Assistenza tecnica per macchine MORI SEIKI

Nel panorama dell'industria manifatturiera, le macchine utensili a controllo numerico (CNC) rappresentano il fulcro della produzione ad alta precisione. Tra i marchi più rinomati, MORI SEIKI, ora parte integrante del gruppo DMG MORI, si distingue per l'affidabilità e l'innovazione tecnologica dei suoi torni e centri di lavoro.
Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata operativa, però, è fondamentale affidarsi a un servizio di assistenza tecnica specializzato, in grado di intervenire rapidamente sul campo e con competenze trasversali, sia meccaniche che elettroniche.
Assistec fornisce da oltre 25 anni supporto tecnico qualificato su macchine MORI SEIKI, affiancando le aziende con un servizio completo: dall’assistenza elettronica e meccanica sul posto al retrofit di impianti, fino alla rigenerazione di componenti e sistemi MAPPS.
Vediamo nel dettaglio cosa significa affidarsi ad Assistec per l’assistenza su queste macchine ad alta tecnologia.
L'importanza dell'assistenza tecnica specializzata per macchine MORI SEIKI
Il vero punto di forza di Assistec è il servizio di assistenza tecnica sul campo, garantito da un team di tecnici esperti in grado di intervenire direttamente presso lo stabilimento del cliente.
Le macchine MORI SEIKI sono progettate per operare con elevata precisione e affidabilità. Tuttavia, l'usura dei componenti, le condizioni ambientali e l'intensità di utilizzo possono influire sulle prestazioni nel tempo. Un'assistenza tecnica specializzata è essenziale per:
- Prevenire i fermi macchina non programmati: una manutenzione regolare consente di identificare e risolvere potenziali problemi prima che causino interruzioni nella produzione.
- Ottimizzare le prestazioni: l'aggiornamento e la calibrazione dei sistemi garantiscono la massima precisione e qualità dei prodotti finiti.
- Prolungare la vita utile delle macchine: interventi tempestivi e accurati riducono l'usura e prevengono danni irreversibili ai componenti.
I tecnici Assistec operano con strumentazione di diagnosi avanzata e con conoscenza approfondita delle architetture MORI SEIKI, inclusi i sistemi CNC FANUC, Mitsubishi e MAPPS
Assistenza elettronica su macchine MORI SEIKI
L’intervento elettronico sul campo prevede un set completo di controlli, misurazioni e configurazioni:
- Diagnosi CNC: Analisi dei segnali elettrici, verifica dei moduli CNC e risoluzione di guasti elettronici su controlli FANUC, Mitsubishi e sistemi MAPPS proprietari.
- Verifica cablaggi e circuiti di sicurezza: Controllo delle interfacce tra CNC e PLC, verifica di relè, safety circuits, diagnostica su interruzioni di segnale, riconfigurazione dei canali di comunicazione.
- Backup e ripristino parametri macchina e PLC: Salvataggio preventivo dei parametri macchina e ripristino completo del software CNC in caso di crash o perdita di configurazione. Inclusa la reinstallazione del sistema MAPPS.
Questi interventi consentono di riavviare rapidamente la produzione anche in caso di fault complessi, riducendo drasticamente i tempi di fermo.
Assistenza meccanica: revisione e ripristino sul campo
Assistec offre un servizio di assistenza meccanica avanzata per MORI SEIKI, eseguito direttamente in officina:
- Revisione mandrino: Smontaggio, pulizia, sostituzione cuscinetti, bilanciatura dinamica e test di vibrazione per garantire precisione e affidabilità.
- Manutenzione guide lineari e pattini: Pulizia, lubrificazione, verifica del gioco assi, sostituzione dei componenti usurati.
- Sostituzione viti a ricircolo di sfere: Analisi del backlash, sostituzione viti danneggiate e ripristino della precisione assiale e geometrica.
- Allineamenti macchina: Verifica geometrica secondo norma ISO, correzione errori lineari e angolari, riallineamento degli assi.
- Manutenzione cambio utensili: Controllo e revisione delle camme e degli attuatori pneumatici o oleodinamici, per garantire una sequenza di cambio utensile fluida e precisa.
- Controllo e sostituzione sensori e finecorsa: Verifica e taratura di sensori di prossimità, pressostati, encoder. Mappatura e sincronizzazione con il controllo numerico.
Grazie a questi interventi, Assistec aiuta le aziende a preservare la precisione e l’affidabilità della macchina, allungandone la vita utile e riducendo i costi di fermo impianto.
Retrofit elettrico e meccanico
In molti casi, la macchina MORI SEIKI non è da sostituire, ma da aggiornare. Il servizio di retrofit Assistec consente di:
- modernizzare il controllo numerico (es. passaggio a versioni CNC più recenti);
- ostituire motori, azionamenti e pannelli ormai obsoleti;
- adeguare la macchina agli standard di sicurezza attuali.
Tutto questo senza affrontare l’investimento in una macchina nuova. Il retrofit è particolarmente vantaggioso per chi ha un parco macchine con buona struttura meccanica, ma bisognoso di un upgrade tecnologico.
Rigenerazione e riparazione componenti elettronici
Oltre all’intervento sul campo, Assistec dispone di un laboratorio interno per la riparazione e rigenerazione di componenti elettronici MORI SEIKI, inclusi:
- CNC
- Pannelli operatore
- Azionamenti assi e mandrino
- Alimentatori
- Schede I/O
Ogni componente viene testato e rigenerato con ricambi certificati, e fornito con garanzia fino a 24 mesi. Questo servizio è perfettamente integrato all’assistenza tecnica: se il guasto richiede la sostituzione del componente, il tecnico sul campo può avviare direttamente la rigenerazione del pezzo.
Riparazione e reinstallazione dei sistemi MAPPS
Le macchine MORI SEIKI dotate di interfaccia MAPPS possono incorrere in guasti specifici: crash di sistema, schermate bloccate, rallentamenti, malfunzionamenti touch o errori software. Assistec fornisce assistenza dedicata per:
- Ripristino e reinstallazione software MAPPS
- Backup dei dati macchina
- Sostituzione o riparazione dei pannelli touch
- Interfacciamento corretto tra MAPPS e CNC
Anche in questo caso, l’intervento può essere svolto direttamente in officina o, se necessario, integrato con riparazioni hardware in laboratorio.
L'Importanza della digitalizzazione nell'assistenza tecnica
Con l'evoluzione dell'Industria 4.0, la digitalizzazione dei processi produttivi e di assistenza tecnica è diventata fondamentale. DMG MORI ha introdotto soluzioni innovative come il portale my DMG MORI e il sistema NETservice, che permettono:
- Monitoraggio remoto delle macchine
- Diagnosi e interventi a distanza
- Riduzione dei tempi di fermo macchina
Assistec integra queste tecnologie nei suoi servizi, offrendo ai clienti un'assistenza tecnica all'avanguardia e in linea con le esigenze moderne.
Perché scegliere Assistec per l’assistenza MORI SEIKI
Per le aziende che utilizzano macchine MORI SEIKI, un'assistenza tecnica specializzata è essenziale per garantire efficienza, affidabilità e competitività. Assistec, con la sua esperienza e competenza, rappresenta il partner ideale per la manutenzione e la riparazione di queste macchine, offrendo soluzioni su misura e un servizio di alta qualità.
Scegliere Assistec significa affidarsi a un partner tecnicamente preparato, reattivo e trasparente. I principali vantaggi includono:
- Competenza diretta su MORI SEIKI (e DMG MORI)
- Tecnici sul campo in tutta Italia
- Interventi su elettronica, meccanica e software
- Retrofit completi per aggiornare le macchine
- Laboratorio interno per componenti e MAPPS
- Massima continuità produttiva, con supporto tempestivo
Assistec non è solo un fornitore: è il partner tecnico ideale per la gestione del tuo parco macchine MORI SEIKI.
Se desideri pianificare un intervento tecnico, richiedere un retrofit o verificare lo stato delle tue macchine MORI SEIKI, il team Assistec è a tua disposizione.
Contattaci oggi per ricevere una consulenza personalizzata e un’assistenza tecnica su misura per la tua produzione.
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Assistec, visita: https://www.assistec.cc/it/servizi-per-macchine-utensili-cnc
Post Recenti

-
Nel panorama dell'industria manifatturiera, le macchine utensili a controllo numerico (CNC) rappresentano il fulcro della produzione ad alta precisione. Tra i marchi più rinomati, MORI SEIKI, ora parte integrante del gruppo DMG MORI, si distingue per l'affidabilità e l'innovazione tecnologica dei suoi torni e centri di lavoro.
Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata operativa, però, è fondamentale affidarsi a un servizio di assistenza tecnica specializzato, in grado di intervenire rapidamente sul campo e con competenze trasversali, sia meccaniche che elettroniche.
Assistec fornisce da oltre 25 anni supporto tecnico qualificato su macchine MORI SEIKI, affiancando le aziende con un servizio completo: dall’assistenza elettronica e meccanica sul posto al retrofit di impianti, fino alla rigenerazione di componenti e sistemi MAPPS.
Vediamo nel dettaglio cosa significa affidarsi ad Assistec per l’assistenza su queste macchine ad alta tecnologia.
-
Un caso reale di aggiornamento tecnologico nel cuore del manifatturiero italiano
Nel vivace tessuto industriale italiano, le macchine transfer rappresentano ancora oggi un pilastro produttivo per molti settori: automotive, oleodinamica, valvolame, elettrodomestico e molti altri. Tuttavia, la longevità di questi impianti comporta spesso la necessità di interventi di retrofit elettrico e software, fondamentali per garantire continuità operativa, sicurezza e integrazione con i requisiti dell’Industria 4.0. Un esempio emblematico è il caso della macchina transfer Picchi a 7 stazioni, oggetto di un importante intervento tecnico eseguito dai nostri tecnici elettronici.
-
Assistec e Renishaw: una partnership che anticipa il futuro della produzione industriale
Cosa accade quando l’eccellenza nell’automazione incontra la precisione metrologica? Nasce una sinergia capace di ridefinire gli standard dell’industria manifatturiera. È questo lo scenario che ha preso vita al MECSPE, dove Assistec e Renishaw hanno unito le forze in un’esposizione congiunta che non ha lasciato dubbi: il futuro della produzione è integrato, intelligente e collaborativo. Nel cuore della fiera, punto di riferimento europeo per l’innovazione industriale, le due aziende hanno presentato soluzioni reali e operative che fondono robotica avanzata e controllo qualità in un’unica piattaforma. Una dimostrazione tangibile di come le sfide della fabbrica moderna — efficienza, flessibilità e zero difetti — possano essere affrontate con tecnologie interconnesse e visioni complementari.