News e Press



Assistenza Macchine Utensili CNC: efficienza e soluzioni pratiche da Assistec

Assistec è il tuo partner con oltre 25 anni di esperienza nell'assistenza completa per macchine utensili a controllo numerico (CNC), capace di offrire supporto tecnico sia elettronico che meccanico. Il nostro principale obiettivo è quello di minimizzare i tempi di fermo macchina, garantendo una rapida ripresa della produzione e un efficiente ritorno sull'investimento.

Servizi di assistenza elettronica CNC: diagnosi rapida e soluzioni efficaci

La nostra assistenza elettronica su macchine utensili CNC si distingue per un servizio completo che inizia con un'attenta diagnosi telefonica preventiva da parte del nostro ufficio assistenza. Questa fase iniziale è cruciale per comprendere rapidamente la natura del problema. Grazie al nostro fornito magazzino di ricambi elettronici, spesso riusciamo a risolvere l'anomalia già durante il primo intervento tecnico.



Leggi di più

Mecspe 2025 - Assistec

MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.

MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.

MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.



Leggi di più

La storia delle macchine CNC

Le macchine a controllo numerico (CNC) rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’era industriale moderna.

La loro capacità di automatizzare e standardizzare operazioni complesse ha cambiato il volto della produzione, trasformando processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala.

La diffusione delle macchine CNC ha permesso di ridurre gli errori umani, aumentare la produttività e, soprattutto, garantire una ripetibilità delle lavorazioni che altrimenti sarebbe stata impossibile. Ciò si è rivelato particolarmente cruciale in settori dove precisione, efficienza e velocità sono vitali, come l’industria aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e la produzione di dispositivi medicali.

Una delle ragioni principali del successo delle macchine CNC è la loro capacità di eseguire con estrema precisione operazioni che prima richiedevano l'intervento manuale di operai specializzati.

Con le CNC, invece, una volta programmata la lavorazione, la macchina può eseguire una sequenza infinita di operazioni senza perdita di precisione, risolvendo problemi di variabilità e migliorando la qualità del prodotto finito.

A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea: quando sono nate le macchine CNC e come hanno raggiunto questo livello di sofisticazione?



Leggi di più

Le differenze tra le macchine utensili tradizionali e le macchine CNC

Le macchine utensili tradizionali e le macchine a controllo numerico (CNC) sono entrambe utilizzate per lavorazioni meccaniche ma presentano differenze significative per quanto riguarda diversi aspetti pratici fondamentali.

Quindi, se ti stai chiedendo se siano meglio le macchine CNC di quelle tradizionali o se sia arrivato il momento di sostituire i tuoi macchinari con soluzioni automatizzate, di seguito troverai tutti gli elementi di cui hai bisogno per una valutazione approfondita della questione.

Abbiamo preso in esame 7 criteri di valutazione, esprimendo per ognuno di essi un giudizio obiettivo basato sulle applicazioni pratiche del tipo di macchinario.



Leggi di più

Cos’è e come funziona il tornio a controllo numerico?

Cos’è e come funziona il tornio a controllo numerico?

Il tornio a controllo numerico (CNC) è uno degli strumenti più avanzati e precisi nel campo della lavorazione meccanica. La sua capacità di eseguire lavorazioni complesse con elevata precisione e ripetibilità ha, a conti fatti, rivoluzionato l'industria manifatturiera, ottimizzando in maniera sensibile i processi produttivi in molti settori. Nelle prossime righe esploreremo nel dettaglio il funzionamento del tornio CNC, analizzando i suoi componenti principali, il processo di programmazione e le applicazioni di carattere pratico.

Prenderemo in esame anche le interazioni tra hardware e software, le tipologie di utensili utilizzati e le modalità di controllo dei parametri di lavorazione, per riassumere le potenzialità di una tecnologia diventata al giorno d’oggi strategicamente rilevante.



Leggi di più

Team Building Assistec!

Una serata di Coesione e Divertimento per il Nostro Team!

Venerdì 31 maggio abbiamo trascorso il tardo pomeriggio e la sera all'insegna della coesione e del divertimento con attività che hanno rafforzato i legami tra di noi.

Attività svolte:
·Un entusiasmante quizzone sulla nostra azienda, dove abbiamo messo alla prova la nostra conoscenza e condiviso risate.
·Un torneo di calciobalilla che ha visto emergere grandi talenti e spirito di squadra, mostrando anche il lato competitivo!

Per concludere in bellezza, abbiamo fatto una grigliata aziendale in collaborazione con Grill Street BBQ, perfetta occasione per rilassarsi dopo i differenti match!

P.S.: Le foto non sono un granché, ma è segno che il pomeriggio sia stato divertente!



Leggi di più

Assistec sponsor per NATIONAL BBQ CHAMPIONSHIP

Questo weekend appena trascorso, la nostra azienda ha avuto l'onore di essere sponsor dell'evento NATIONAL BBQ CHAMPIONSHIP, evento sanzionata ufficialmente da World BBQ Association WBQA, che si è tenuto a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia! 

È stata un'esperienza straordinaria, ricca di sapori, competizioni emozionanti e momenti indimenticabili. Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare appassionati di BBQ da tutta Italia, sostenendo i migliori grill master del paese.

Siamo felici di aver fatto parte di questa avventura! 



Leggi di più

Lavorazione CNC di metalli e plastica: come funziona?

Lavorazione CNC di metalli e plastica: come funziona?

Lavorazione CNC di metalli e plastica ha diverse applicazioni nell’industria contemporanea e permette di ottenere componenti dal disegno estremamente preciso, qualunque sia la loro dimensione.

La lavorazione CNC (Computer Numerical Control) ha rivoluzionato il settore manifatturiero, infatti, perché ha offerto alle aziende la possibilità di modellare metalli e plastiche con una flessibilità ineguagliabile.

Per questo motivo vogliamo entrare più nel dettaglio della lavorazione CNC di metalli e plastica, approfondendo le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni di questo processo innovativo.



Leggi di più

Programmazione CNC: dalle basi alle strategie avanzate

Programmazione CNC: dalle basi alle strategie avanzate

Programmare una macchina a controllo numerico, altrimenti conosciuta con l’acronimo di macchina CNC, non è un’operazione semplice e richiede un certo grado di esperienza sul campo. Quando si parla di programmazione CNC si fa riferimento al processo di creazione di comandi informatici, generalmente G-code, impiegati per controllare questi strumenti di produzione automatizzati, in grado di svolgere operazioni precise e complesse, spesso rivolte al settore della metalmeccanica, come taglio, fresatura e foratura su vari materiali. Fanno parte di queste istruzioni: informazioni sui movimenti dell’utensile, sulla velocità del mandrino, sugli avanzamenti, sui cambi utensile e su altri parametri necessari per eseguire una lavorazione specifica. Ogni processo della programmazione della macchina utensile CNC viene effettuato attraverso un dispositivo elettronico integrato, solitamente un computer di bordo.



Leggi di più

Siamo nel nuovo numero di TECNÈ che ci ha dedicato il servizio di copertina!

Un unico partner evoluto

Da quando è stata fondata 25 anni fa, Assistec ha sviluppato il proprio servizio di assistenza con proposte sempre più innovative. Oggi l’azienda si distingue anche per l’offerta di celle robotizzate modulari e un concetto di assistenza avanzata

di Andrea Pagani

L’evoluzione è alla base dell’adattamento e della sopravvivenza delle specie. Vale in biologia così come nelle dinamiche economiche e industriali: cambiano i mercati, si aggiornano le tecnologie, si evolvono le aziende.La storia di Antonio La Placa è un esempio lampante di tale capacità evolutiva: dopo aver maturato una lunga esperienza in Germania come tecnico FANUC, nel 1998 è infatti tornato in Italia dove ha fondato Assistec. Inizialmente concentrato sull’assistenza tecnica elettronica di macchine utensili CNC per asportazione di truciolo dotate di componentistica FANUC (controlli numerici, motori, azionamenti, alimentatori, schede elettroniche), ben presto ha ampliato la propria offerta con servizi aggiuntivi sempre più avanzati.



Leggi di più