Mecspe 2025 - Assistec

MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.
MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.
MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.
Perché visitare MECSPE 2025?
Perché non perdere MECSPE 2025? Immagina di immergerti nel cuore pulsante dell'innovazione manifatturiera, a BolognaFiere dal 5 al 7 marzo. MECSPE non è solo una fiera, ma un viaggio alla scoperta delle tendenze che stanno ridisegnando il futuro dell'industria.
Ecco perché dovresti assolutamente partecipare:
• Incontra i leader del settore: Avrai l'opportunità unica di entrare in contatto diretto con le aziende che stanno guidando l'innovazione, scoprendo in anteprima i loro prodotti e soluzioni all'avanguardia.
• Fai networking: MECSPE è il luogo ideale per creare nuove connessioni strategiche e rafforzare i rapporti con i tuoi partner attuali.
• Rimani aggiornato: Grazie ai numerosi eventi formativi, potrai approfondire le tue conoscenze sulle ultime tecnologie e tendenze del settore.
• Esplora un panorama completo dell'industria: I 13 saloni tematici ti offriranno una visione a 360 gradi dei materiali, prodotti e tecnologie più innovative per ogni settore manifatturiero.
• Trova l'ispirazione che cerchi: Lasciati sorprendere dalle soluzioni creative e dalle idee innovative che MECSPE ha da offrire, potresti trovare proprio ciò che serve alla tua azienda per fare il salto di qualità.
Con oltre 66.000 visitatori e più di 2.000 aziende presenti nell'edizione 2024, MECSPE è l'evento di riferimento per chi vuole rimanere al passo con i tempi e cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione industriale.
Cosa aspettarsi a MECSPE 2025
L'edizione 2025 si concentrerà su temi quali automazione industriale, digitalizzazione, Industria 4.0, sostenibilità, nuove tecnologie di produzione (additive manufacturing, robotica collaborativa, intelligenza artificiale) e materiali innovativi.
I visitatori potranno esplorare aree espositive dedicate a macchine utensili, robotica, automazione, controllo qualità, software industriali, additive manufacturing, trattamenti e finiture, logistica, elettronica, subfornitura e servizi per l'industria.
MECSPE 2025 offrirà un ricco programma di eventi collaterali, tra cui workshop, conferenze, tavole rotonde e dimostrazioni pratiche, permettendo ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze e confrontarsi con esperti del settore. Saranno presenti aree dedicate a casi di successo e testimonianze aziendali.
La fiera sarà un'ottima occasione per creare nuove collaborazioni, incontrare potenziali partner commerciali, fornitori e clienti, e ampliare il proprio network professionale.
Assistec a MECSPE 2025
Assistec sarà presente a MECSPE 2025 in due stand:
•stand Renishaw (Padiglione 19 – Stand D46)
•stand Riki Macchine Utensili (Padiglione 16 – Stand E04)
L'evento si terrà dal 5 al 7 Marzo 2025 e sarà un'occasione per tutti i visitatori per incontrare i tecnici di Assistec e scoprire le ultime novità, comprese quelle legate al mondo ROBO FEED.
Un esempio? Il nuovo ROBO FEED CX, una macchina innovativa con cobot e un sistema di alimentazione componenti flessibile: un’anteprima da non perdere!
Non finisce qua: i servizi di Assistec si integrano perfettamente con i temi di MECSPE, fornendo soluzioni concrete per ottimizzare le prestazioni delle macchine utensili, ridurre i fermi macchina, migliorare l'efficienza dei processi produttivi e supportare le aziende nel percorso verso l'Industria 4.0.
Servizi promossi in fiera:
•Assistenza Elettronica CNC: Interventi di assistenza tecnica su macchine utensili con elettronica Fanuc, Mitsubishi e altri costruttori. Riparazione di azionamenti, motori, schede elettroniche e altri componenti. Diagnosi telefonica preventiva e interventi rapidi per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.
•Assistenza Meccanica CNC: Manutenzione ordinaria e straordinaria su macchine utensili multimarca. Revisione di mandrini ed elettro-mandrini. Sostituzione guide e pattini, rettifica del cono mandrino, manutenzione e sostituzione frigo (chiller).
•Retrofit e Revamping: Aggiornamento e miglioramento delle funzionalità di macchine utensili obsolete attraverso la sostituzione di componenti elettronici e meccanici. Implementazione di nuovi automatismi e sistemi di controllo. Adeguamento alle normative di sicurezza vigenti.
•Automazione Industriale: Integrazione di robot per carico/scarico pezzo, sistemi di spingibarra, caricatori a portale e altre soluzioni automatizzate per l'asservimento di macchine utensili CNC. Sistemi RoboFeed per la movimentazione di pezzi non impilabili o di dimensioni medio-piccole.
•Manutenzione Preventiva: Contratti di assistenza personalizzati per programmare i fermi macchina e pianificare gli interventi di manutenzione, allungando la vita media dei macchinari e riducendo i costi di riparazione.
•Vendita Ricambi: Ampio magazzino di ricambi per macchine utensili CNC, con servizio di spedizione rapida (Just in Time) per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina. Ricambi per marchi quali Fanuc, Mitsubishi e Siemens.
•Industria 4.0: Soluzioni per l'interconnessione delle macchine CNC a sistemi MES o ERP di terze parti, monitoraggio della produzione in tempo reale, analisi dei dati e miglioramento delle performance aziendali. Integrazione con software Fanuc MT-LINKi e NCGuide.
Visita il nostro stand a MECSPE 2025 e lasciati ispirare dalle nostre soluzioni innovative per l'industria manifatturiera del futuro.
I nostri tecnici sono a tua completa disposizione per discutere di tutte le esigenze specifiche della tua azienda.
Conclusione
MECSPE 2025 si preannuncia come l'appuntamento imperdibile per l'industria manifatturiera, un'occasione unica per immergersi nelle più recenti innovazioni e scoprire le tecnologie che trasformeranno il futuro della produzione.
In questo scenario in rapida evoluzione, la capacità di adattarsi e ottimizzare i processi è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo.
Assistec è il partner strategico ideale per le aziende che desiderano affrontare le sfide del mercato con soluzioni concrete e all'avanguardia. Non perdere l'opportunità di visitare il nostro stand, dove potrai toccare con mano la nostra esperienza e competenza nell'assistenza tecnica, nella riparazione e nell'automazione delle macchine utensili CNC.
Che tu stia cercando di ridurre i tempi di fermo macchina, migliorare la precisione delle lavorazioni, ottimizzare i costi di manutenzione o integrare soluzioni Industria 4.0, il team di Assistec è pronto ad ascoltare le tue esigenze e offrirti un supporto personalizzato.
Unisciti a noi a MECSPE 2025: ti aiuteremo a trasformare le tue sfide in opportunità, guidandoti verso un futuro di successo e crescita sostenibile.
Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento con i nostri esperti durante la fiera e scoprire come Assistec può fare la differenza per la tua azienda.
Insieme, possiamo costruire un futuro di eccellenza per la tua azienda.
Post Recenti

-
Nel panorama dell'industria manifatturiera, le macchine utensili a controllo numerico (CNC) rappresentano il fulcro della produzione ad alta precisione. Tra i marchi più rinomati, MORI SEIKI, ora parte integrante del gruppo DMG MORI, si distingue per l'affidabilità e l'innovazione tecnologica dei suoi torni e centri di lavoro.
Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata operativa, però, è fondamentale affidarsi a un servizio di assistenza tecnica specializzato, in grado di intervenire rapidamente sul campo e con competenze trasversali, sia meccaniche che elettroniche.
Assistec fornisce da oltre 25 anni supporto tecnico qualificato su macchine MORI SEIKI, affiancando le aziende con un servizio completo: dall’assistenza elettronica e meccanica sul posto al retrofit di impianti, fino alla rigenerazione di componenti e sistemi MAPPS.
Vediamo nel dettaglio cosa significa affidarsi ad Assistec per l’assistenza su queste macchine ad alta tecnologia.
-
Un caso reale di aggiornamento tecnologico nel cuore del manifatturiero italiano
Nel vivace tessuto industriale italiano, le macchine transfer rappresentano ancora oggi un pilastro produttivo per molti settori: automotive, oleodinamica, valvolame, elettrodomestico e molti altri. Tuttavia, la longevità di questi impianti comporta spesso la necessità di interventi di retrofit elettrico e software, fondamentali per garantire continuità operativa, sicurezza e integrazione con i requisiti dell’Industria 4.0. Un esempio emblematico è il caso della macchina transfer Picchi a 7 stazioni, oggetto di un importante intervento tecnico eseguito dai nostri tecnici elettronici.
-
Assistec e Renishaw: una partnership che anticipa il futuro della produzione industriale
Cosa accade quando l’eccellenza nell’automazione incontra la precisione metrologica? Nasce una sinergia capace di ridefinire gli standard dell’industria manifatturiera. È questo lo scenario che ha preso vita al MECSPE, dove Assistec e Renishaw hanno unito le forze in un’esposizione congiunta che non ha lasciato dubbi: il futuro della produzione è integrato, intelligente e collaborativo. Nel cuore della fiera, punto di riferimento europeo per l’innovazione industriale, le due aziende hanno presentato soluzioni reali e operative che fondono robotica avanzata e controllo qualità in un’unica piattaforma. Una dimostrazione tangibile di come le sfide della fabbrica moderna — efficienza, flessibilità e zero difetti — possano essere affrontate con tecnologie interconnesse e visioni complementari.