Assistec torna al Mecspe 2024

Dal 06 al 08 Marzo a Bolognafiere, torna MECSPE 2024, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera.
Assistec sarà presente alla fiera con uno stand al Padiglione 30, Stand A54.
Allo stand Assistec sarà possibile scoprire le ultime novità in fatto di sistemi di automazione e controllo per l'industria manifatturiera.
Visitate il nostro stand per saperne di più!
Post Recenti

-
MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.
MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.
MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.
-
Le macchine a controllo numerico (CNC) rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’era industriale moderna.
La loro capacità di automatizzare e standardizzare operazioni complesse ha cambiato il volto della produzione, trasformando processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala.
La diffusione delle macchine CNC ha permesso di ridurre gli errori umani, aumentare la produttività e, soprattutto, garantire una ripetibilità delle lavorazioni che altrimenti sarebbe stata impossibile. Ciò si è rivelato particolarmente cruciale in settori dove precisione, efficienza e velocità sono vitali, come l’industria aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e la produzione di dispositivi medicali.
Una delle ragioni principali del successo delle macchine CNC è la loro capacità di eseguire con estrema precisione operazioni che prima richiedevano l'intervento manuale di operai specializzati.
Con le CNC, invece, una volta programmata la lavorazione, la macchina può eseguire una sequenza infinita di operazioni senza perdita di precisione, risolvendo problemi di variabilità e migliorando la qualità del prodotto finito.
A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea: quando sono nate le macchine CNC e come hanno raggiunto questo livello di sofisticazione?
-
Le macchine utensili tradizionali e le macchine a controllo numerico (CNC) sono entrambe utilizzate per lavorazioni meccaniche ma presentano differenze significative per quanto riguarda diversi aspetti pratici fondamentali.
Quindi, se ti stai chiedendo se siano meglio le macchine CNC di quelle tradizionali o se sia arrivato il momento di sostituire i tuoi macchinari con soluzioni automatizzate, di seguito troverai tutti gli elementi di cui hai bisogno per una valutazione approfondita della questione.
Abbiamo preso in esame 7 criteri di valutazione, esprimendo per ognuno di essi un giudizio obiettivo basato sulle applicazioni pratiche del tipo di macchinario.