Assistec parteciperà alla XIV edizione di Fornitore OffresI: il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica



Assistec parteciperà alla XIV edizione di Fornitore OffresI: il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica

Visita il nostro stand al Padiglione B, Stand 317-318 presso Lariofiere dal 9 all'11 febbraio.

Assistec, leader nel settore della subfornitura meccanica, è lieta di annunciare la propria partecipazione alla XIV edizione di Fornitore OffresI, il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica, che si terrà dal 9 all'11 febbraio presso Lariofiere.

Fornitore OffresI rappresenta un importante punto di incontro per le aziende del settore, offrendo l'opportunità di presentare le ultime novità e stabilire contatti commerciali di rilievo. Assistec sarà presente con un proprio stand nel Padiglione B, agli spazi 317-318.

Durante l'evento, il team di Assistec sarà a disposizione per illustrare i servizi e le soluzioni innovative che l'azienda offre nel campo dell'assistenza elettronica e meccanica di macchine utensili e della robotica. Con anni di esperienza nel settore, Assistec si distingue per la qualità dei suoi prodotti, l'attenzione al dettaglio e la capacità di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

I visitatori avranno l'opportunità di scoprire le più recenti tecnologie e soluzioni di Assistec, che spaziano dalla progettazione e produzione di componenti meccanici di precisione all'assemblaggio e collaudo, passando per la consulenza tecnica personalizzata.

"Partecipare a Fornitore OffresI è un'occasione importante per noi", ha dichiarato il portavoce di Assistec. "Siamo entusiasti di presentare le nostre competenze e i nostri prodotti di alta qualità a una platea internazionale di professionisti del settore. Invitiamo tutti i visitatori a passare dal nostro stand al Padiglione B, Stand 317-318, per conoscere da vicino le nostre soluzioni personalizzate e scoprire come possiamo supportare le loro esigenze di subfornitura meccanica."

Non perdete l'opportunità di visitare Assistec al Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica presso Lariofiere. Il team sarà lieto di accogliervi, fornire ulteriori informazioni sui loro servizi e discutere delle vostre esigenze specifiche.

Post Recenti


  • Assistec è il tuo partner con oltre 25 anni di esperienza nell'assistenza completa per macchine utensili a controllo numerico (CNC), capace di offrire supporto tecnico sia elettronico che meccanico. Il nostro principale obiettivo è quello di minimizzare i tempi di fermo macchina, garantendo una rapida ripresa della produzione e un efficiente ritorno sull'investimento.

    Servizi di assistenza elettronica CNC: diagnosi rapida e soluzioni efficaci

    La nostra assistenza elettronica su macchine utensili CNC si distingue per un servizio completo che inizia con un'attenta diagnosi telefonica preventiva da parte del nostro ufficio assistenza. Questa fase iniziale è cruciale per comprendere rapidamente la natura del problema. Grazie al nostro fornito magazzino di ricambi elettronici, spesso riusciamo a risolvere l'anomalia già durante il primo intervento tecnico.

  • MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.

    MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.

    MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.

  • Le macchine a controllo numerico (CNC) rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’era industriale moderna.

    La loro capacità di automatizzare e standardizzare operazioni complesse ha cambiato il volto della produzione, trasformando processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala.

    La diffusione delle macchine CNC ha permesso di ridurre gli errori umani, aumentare la produttività e, soprattutto, garantire una ripetibilità delle lavorazioni che altrimenti sarebbe stata impossibile. Ciò si è rivelato particolarmente cruciale in settori dove precisione, efficienza e velocità sono vitali, come l’industria aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e la produzione di dispositivi medicali.

    Una delle ragioni principali del successo delle macchine CNC è la loro capacità di eseguire con estrema precisione operazioni che prima richiedevano l'intervento manuale di operai specializzati.

    Con le CNC, invece, una volta programmata la lavorazione, la macchina può eseguire una sequenza infinita di operazioni senza perdita di precisione, risolvendo problemi di variabilità e migliorando la qualità del prodotto finito.

    A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea: quando sono nate le macchine CNC e come hanno raggiunto questo livello di sofisticazione?