È attivo il nuovo shop online di Assistec

I nostri prodotti, nella tua azienda
A lungo andare e senza un’appropriata manutenzione una macchina utensile CNC potrebbe iniziare a mostrare rallentamenti o guasti indesiderati, rischiando di causare fermi macchina e stop della produzione. Per evitare simili disguidi è consigliato intervenire immediatamente con la sostituzione o la riparazione dei componenti danneggiati e con l’integrazione di accessori per la prevenzione di urti e collisioni.
Ecco perché recentemente abbiamo inaugurato il nuovo e-commerce di Assistec, uno spazio online dove è possibile acquistare i nostri ricambi e richiedere permuta o riparazione con un semplice click, scegliendo gli articoli più adatti alle esigenze di ogni cliente. Tantissimi accessori per i principali marchi di settore, come Fanuc e Mitsubishi, disponibili con consegne in tutta Italia in tempi ridotti e con garanzia 24 mesi. La qualità è assicurata, sia sui prodotti nuovi sia su quelli rigenerati.
Qualità e assistenza continua
Acquistare online un pezzo di ricambio per la tua macchina utensile non è mai stato così facile e conveniente! Assistec semplifica l’intero processo di vendita, garantendo ai clienti la possibilità di effettuare pagamenti elettronici, sicuri e sempre registrati. Inoltre, l’integrazione con il gestionale assicura una giacenza sempre aggiornata, evitando problemi di disponibilità o esaurimento scorte. Per qualsiasi problematica, il nostro staff è sempre disponibile a fornire assistenza, anche tramite una chat Telegram che permette al cliente di avere un contatto diretto con il nostro staff.
Scegliere il nostro shop online significa scegliere il partner ideale per il tuo business, con un’assistenza competente e continua che prevede anche servizi di permuta e riparazione dei ricambi guasti. Ascoltiamo i nostri clienti prima, durante e dopo l’acquisto. Dal momento in cui entri a far parte della famiglia Assistec, ci dedichiamo a te in ogni momento per guidarti, rispondere alle tue domande e supportare la tua impresa.
Soluzioni migliori con Assistec
Grazie a un’esperienza più che ventennale, Assistec vanta uno staff di tecnici e consulenti altamente specializzati nel settore dell’assistenza meccanica ed elettronica per macchine utensili CNC e nella progettazione e installazione di isole robotizzate in soluzione standard o customizzate sulle esigenze del cliente, come la linea Robofeed. Per garantire le migliori prestazioni ai nostri macchinari e a quelli dei clienti, mettiamo a disposizione anche un efficiente centro riparazioni e un ampio magazzino ricambi, la cui gestione completamente automatizzata massimizza l’efficienza riducendo al minimo le possibilità di errore. Ricerca tecnologica e formazione continua sono la nostra scelta di qualità, per offrire sempre il miglior servizio possibile, in linea con i requisiti dell’industria 4.0 e delle moderne smart factory.
Ti servono dei ricambi per la tua macchina utensile? Oppure stai cercando accessori di qualità a marchio Fanuc e Mitsubishi? Visita il nostro nuovo shop online oppure contattaci per maggiori informazioni. Siamo a Reggio Emilia, nel cuore della robotica e dell’automazione industriale, e insieme troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Post Recenti

-
Assistec è il tuo partner con oltre 25 anni di esperienza nell'assistenza completa per macchine utensili a controllo numerico (CNC), capace di offrire supporto tecnico sia elettronico che meccanico. Il nostro principale obiettivo è quello di minimizzare i tempi di fermo macchina, garantendo una rapida ripresa della produzione e un efficiente ritorno sull'investimento.
Servizi di assistenza elettronica CNC: diagnosi rapida e soluzioni efficaci
La nostra assistenza elettronica su macchine utensili CNC si distingue per un servizio completo che inizia con un'attenta diagnosi telefonica preventiva da parte del nostro ufficio assistenza. Questa fase iniziale è cruciale per comprendere rapidamente la natura del problema. Grazie al nostro fornito magazzino di ricambi elettronici, spesso riusciamo a risolvere l'anomalia già durante il primo intervento tecnico.
-
MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.
MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.
MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.
-
Le macchine a controllo numerico (CNC) rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’era industriale moderna.
La loro capacità di automatizzare e standardizzare operazioni complesse ha cambiato il volto della produzione, trasformando processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala.
La diffusione delle macchine CNC ha permesso di ridurre gli errori umani, aumentare la produttività e, soprattutto, garantire una ripetibilità delle lavorazioni che altrimenti sarebbe stata impossibile. Ciò si è rivelato particolarmente cruciale in settori dove precisione, efficienza e velocità sono vitali, come l’industria aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e la produzione di dispositivi medicali.
Una delle ragioni principali del successo delle macchine CNC è la loro capacità di eseguire con estrema precisione operazioni che prima richiedevano l'intervento manuale di operai specializzati.
Con le CNC, invece, una volta programmata la lavorazione, la macchina può eseguire una sequenza infinita di operazioni senza perdita di precisione, risolvendo problemi di variabilità e migliorando la qualità del prodotto finito.
A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea: quando sono nate le macchine CNC e come hanno raggiunto questo livello di sofisticazione?