Evitare i fermi macchina con la manutenzione del CNC

Prevenire è meglio che curare
Risolvere il problema prima che si verifichi. Com’è possibile? A volte bastano pochi accorgimenti per evitare spiacevoli guasti, fermi macchina e perdite di fatturato: controlli preventivi e manutenzione ordinaria sono fra queste. Interventi regolari che aiutano a mantenere sicuro ed efficiente il parco macchine ma che spesso sono sottovalutati. Attraverso una revisione periodica del CNC e della macchina utensile, individuiamo eventuali malfunzionamenti o componenti apparentemente funzionanti ma deteriorati, che potrebbero causare gravi danni e fermi macchina. I costi di manutenzione spesso preoccupano le aziende, ma oggigiorno sono una spesa indispensabile per avere sempre a disposizione macchine sicure e performanti. Con una manutenzione preventiva i costi vengono programmati di anno in anno agevolando l'impresa nel cost accounting. Grazie a un’esperienza più che ventennale e a uno staff altamente specializzato, noi di Assistec offriamo soluzioni di assistenza meccanica ed elettronica preventiva su macchine utensili. Sono pensate per garantire al cliente un servizio a 360°, programmando una visita con tecnici in grado di intervenire sul macchinario prima che insorgano problematiche. L'obiettivo è ottenere il minor numero di interventi durante l'anno e un budget di manutenzioni costante.
L'assistenza che ti serve, quando ti serve
Nel caso in cui, in seguito alla visita periodica da parte del nostro team di tecnici, venissero riscontrate situazioni di rischio sulla macchina, sarà possibile intervenire con servizi di vendita ricambi dei marchi leader di mercato come Fanuc e Mitsubishi e altri e riparazioni elettroniche o meccaniche a seconda del pezzo danneggiato in tempi brevi e a prezzi vantaggiosi. In aggiunta all'assistenza preventiva sarà possibile, inoltre, programmare interventi più specifici, a seconda del problema, che comprendono:
-
Revisione di mandrini ed elettro-mandrini;
- Rettifica del cono mandrino direttamente in macchina;
- Manutenzione e sostituzione frigo (chiller) della macchina frigorifera;
- Applicazione protezioni su macchine utensili e revisione o sostituzione carter telescopici;
- Assistenza su azionamenti asse e mandrini e su motori di qualsiasi serie;
- Installazione di assi aggiuntivi, tavole girevoli e divisori;
- Interfacciamento tra robot e macchina per carico e scarico pezzo, sistemi di spingibarra su torni e CNC e interfacciamenti di caricatori a portale;
- Modifiche alla logica PLC di macchina per la messa in sicurezza secondo le normative vigenti, implementazione di porte automatiche, nastri trasportatori, aumento codici M (maschiatura rigida, ecc…)
La tua macchina CNC sempre sotto controllo
Siamo il partner ideale per il tuo business, un’azienda che opera da più di vent’anni a Reggio Emilia, nel cuore della robotica e dell’automazione industriale. In ottica di industria 4.0 e grazie ad una conoscenza approfondita del CNC progettiamo e installiamo anche isole robotizzate per le più moderne smart factory, oltre che programmare interventi di system integrator per interfacciare le macchine utensili con il sistema gestionale aziendale per un controllo puntuale della produzione. Vuoi programmare una revisione periodica della tua macchina utensile? Contattaci o chiamaci allo 0522 989436 per richiedere la disponibilità di un nostro tecnico e un preventivo.
Post Recenti

-
Assistec è il tuo partner con oltre 25 anni di esperienza nell'assistenza completa per macchine utensili a controllo numerico (CNC), capace di offrire supporto tecnico sia elettronico che meccanico. Il nostro principale obiettivo è quello di minimizzare i tempi di fermo macchina, garantendo una rapida ripresa della produzione e un efficiente ritorno sull'investimento.
Servizi di assistenza elettronica CNC: diagnosi rapida e soluzioni efficaci
La nostra assistenza elettronica su macchine utensili CNC si distingue per un servizio completo che inizia con un'attenta diagnosi telefonica preventiva da parte del nostro ufficio assistenza. Questa fase iniziale è cruciale per comprendere rapidamente la natura del problema. Grazie al nostro fornito magazzino di ricambi elettronici, spesso riusciamo a risolvere l'anomalia già durante il primo intervento tecnico.
-
MECSPE 2025 si propone come una delle principali fiere europee dedicate all'innovazione nell'industria manifatturiera. Rappresenta un evento cruciale per le aziende che desiderano rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, soluzioni e tendenze del settore.
MECSPE ha contribuito negli anni a trasformare processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala. Oggi la fiera funge da punto di incontro tra produttori di macchinari, fornitori di tecnologie, system integrator e utilizzatori finali, creando un ambiente ideale per il networking e lo scambio di conoscenze.
MECSPE è fondamentale per scoprire come automatizzare e digitalizzare i processi produttivi, migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la competitività. In questo contesto, Assistec ha deciso di essere ancora una volta protagonista, confermando la propria presenza anche nell’edizione 2025.
-
Le macchine a controllo numerico (CNC) rappresentano una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’era industriale moderna.
La loro capacità di automatizzare e standardizzare operazioni complesse ha cambiato il volto della produzione, trasformando processi artigianali in sistemi di precisione industriale su larga scala.
La diffusione delle macchine CNC ha permesso di ridurre gli errori umani, aumentare la produttività e, soprattutto, garantire una ripetibilità delle lavorazioni che altrimenti sarebbe stata impossibile. Ciò si è rivelato particolarmente cruciale in settori dove precisione, efficienza e velocità sono vitali, come l’industria aerospaziale, l’automotive, la meccanica di precisione e la produzione di dispositivi medicali.
Una delle ragioni principali del successo delle macchine CNC è la loro capacità di eseguire con estrema precisione operazioni che prima richiedevano l'intervento manuale di operai specializzati.
Con le CNC, invece, una volta programmata la lavorazione, la macchina può eseguire una sequenza infinita di operazioni senza perdita di precisione, risolvendo problemi di variabilità e migliorando la qualità del prodotto finito.
A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea: quando sono nate le macchine CNC e come hanno raggiunto questo livello di sofisticazione?